Autoscuola Europa
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • CORSI
  • NEWS
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • CORSI
  • NEWS
  • VIDEO
  • CONTATTI

NORMATIVE

NORMATIVE & TUTORIAL
18 Aprile 2017 In NORMATIVE

PATENTE A PUNTI – Come Funziona

patente

A partire dal 1° luglio 2003 nel nostro ordinamento è operativo il meccanismo della cd. patente a punti. La norma di riferimento è l’articolo 126-bis del codice della strada.
Vediamo come funzione il meccanismo, come controllare i punti patente e come è possibile recuperarli.

Numero punti patente
Quando viene rilasciata la patente, ad ogni automobilista viene attribuito un punteggio di venti punti.
Si tratta di una sorta di “tesoretto” che viene intaccato ogni qualvolta si commette un certo genere di infrazione, in misura variabile rispetto alla gravità della stessa.
Finiti i punti, la patente va sottoposta a revisione, ovverosia si deve rifare l’esame.

Decurtazioni
Più nel dettaglio, le infrazioni più gravi sono sanzionate dal codice della strada con una decurtazione dei punti patente compresa tra 1 e 10, meglio chiariti in un’apposita tabella.
Nel caso, poi, in cui contemporaneamente vengano commesse più infrazioni, al conducente può essere decurtato un numero di punti patente pari al massimo a 15.
Fa eccezione a tale limite la circostanza in cui una delle infrazioni preveda come conseguenza la sospensione o la revoca della patente: in tal caso, infatti, il conducente perde tutti i punti sulla patente.
Occorre precisare che, rispetto a quanto previsto in via generale, le sanzioni che si applicano ai neopatentati sono raddoppiate. Sono neopatentati coloro che hanno conseguito la patente di guida da meno di tre anni.

Verifica punti patente
Per poter eseguire il controllo dei punti patente, e scoprire così a quanto ammonta il nostro “tesoretto”, è possibile utilizzare diversi strumenti.

Innanzitutto ci si può registrare, online, sul “Portale dell’automobilista”, ovverosia su un sito gratuito, realizzato con il patrocinio del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, che offre ai cittadini una serie di servizi tra i quali quello della verifica del saldo dei punti patente.
Se, invece, si è in possesso di un iPhone, un iPad o un iPod touch, con l’applicazione iPatente sarà ancora più semplice eseguire il calcolo dei punti patente e tenerli sempre sotto controllo.
Anche chi non è particolarmente pratico con le tecnologie, in ogni caso, non deve preoccuparsi: per verificare il proprio punteggio basterà alzare la cornetta e telefonare al numero 848.782.782.
Seguendo le indicazioni fornite da una voce registrata, disponibile 7 giorni su 7, in breve tempo sarà possibile eseguire il controllo. Importante è avere la patente sotto mano perché, tra i vari dati richiesti, vi è anche il numero di tale documento.
Il costo è quello di una telefonata urbana che, tuttavia, può essere eseguita solo da telefono fisso.

Recupero punti patente
Se ci si accorge che il numero dei punti patente è sceso un po’ troppo, non bisogna temere: a tutto c’è un rimedio e anche i punti possono essere recuperati.
Infatti frequentando gli appositi corsi organizzati dalle autoscuole o da altri soggetti autorizzati, i titolari di patente A e B possono recuperare sino a 6 punti.
I titolari di patente C, C+E, D e D+E, invece, possono recuperare sino a 9 punti.
Se poi, prima che il punteggio si esaurisca, per due anni non si commettono infrazioni che comportano la decurtazione di altri punti, si torna automaticamente ad avere il pieno di 20 punti.
Si segnala, infine, che quando si va a controllare il proprio saldo può anche accadere che sulla patente si trovino più di 20 punti.
Agli automobilisti diligenti che non abbiano subito decurtazioni, infatti, vengono accreditati due punti ogni due anni, sino a massimo 10 punti aggiuntivi. Se si tratta di neopatentati, il premio è calcolato in maniera diversa e corrisponde a un punto l’anno.

patente punti patente
Articolo PrecedenteACCERTAMENTO DELLO STATO DI EBBREZZA
Articolo SuccessivoLezioni di Guida Motoveicoli

Rilascia un commento Cancella Replica

(non sarà pubblicato)

Cerca

CATEGORIE

  • NORMATIVE (7)
  • NOTIZIE (3)
  • VIDEO (1)

ARCHIVIO

  • Luglio 2017 (1)
  • Aprile 2017 (7)

CALENDARIO

Aprile 2017
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
    Lug »

TAGS

autovelox fumare guida motocicli incidente incidenti stradali Legge lezioni guida normativa normative Omicidio patente punti patente Reati rifiuti sanzioni stato di ebbrezza variazione video

SEGNALACI UN ARTICOLO

Se trovi un articolo che ritieni sia importante inserire nelle News, ti preghiamo si segnalarcelo, grazie.
SEGNALA

VIENI A TROVARCI

Per qualsiasi necessità inerente i servizi che offriamo puoi avvalerti della nostra esperienza e professionalità.

Via Letizia Savinelli 8/10
P.co De Lucia
S. Maria A Vico (CE)

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per essere sempre aggiornato con le nostre ultime novità!

Autoscuola Europa
  • IMPRESSUM
  • COOKIES
  • PRIVACY
  • CONTATTACI
  •  

 

AUTOSCUOLA EUROPA
Pratiche Auto & Moto
Via Letizia Savinelli 14 - 81028 S. Maria A Vico CE
0823.758184     347.7992501     info@autoscuolaeuropace.it
P.Iva: 04309650614
© 2017-2021 autoscuolaeuropace.it - Tutti i diritti sono riservati - Sito concepito e realizzato da  ourweb